GeneratePress è un bellissimo tema sviluppato da Tom Osborne e lo possiamo considerare sicuramente tra i migliori temi WordPress del 2019, perchè oltre all’ottimo supporto, permette di realizzare dei siti WordPress fighi e allo stesso tempo performanti.
Prima di continuare, se non hai ben chiaro come funziona un tema child o non sai a cosa serve, ti consiglio di leggere l’articolo Cosa è un Tema Child WordPress e come si crea, in cui ti spiego tutto quello che c’è da sapere sui temi child.
Fatta questa premessa, cominciamo!
Come si crea un tema child per GeneratePress?
Nulla di più semplice, lo sviluppatore mette a disposizione un tema child già pronto da installare.
Tutto quello che devi fare è andare a questa pagina e cliccare sul link “Click here” (come mostrato in figura).
Oppure puoi scaricarlo direttamente da qui.
Una volta terminato il download, puoi installare il tema child attraverso la bacheca WordPress andando su Aspetto > Temi > Aggiungi Nuovo > Carica.
(Prima di attivare il tema child, assicurati di avere GeneratePress come tema attivo).
Conclusioni
Abbiamo visto come creare in modo super veloce un tema child per GeneratePress, con il tuo nuovo tema child sarai in grado di effettuare modifiche al tuo sito senza creare nessun danno e senza perdere le modifiche che hai effettuato.
Se ti interessa scoprire come creare un tema child per altri temi WordPress, qui puoi trovare le guide dedicate:
Creare un tema child per il tema Divi
Creare un tema child per il tema Astra
Creare un tema child per il tema OceanWP
Per ricevere una notifica quando pubblico delle nuove guide, iscriviti alla mia newsletter, trovi il box qua sotto 👇
Se hai dei dubbi o dei suggerimenti sul tema OceanWP o sul tema child, scrivimi nei commenti, li trovi in fondo a questa pagina.