In un altro articolo ho parlato di Google Site Kit e delle sue funzionalità, se te lo sei perso leggi l’articolo “Google Site kit plugin per WordPress: panoramica e funzionalità”
Oggi vediamo come si configura Google Search Console attraverso il plugin Google Site Kit.
Iniziamo!
La prima cosa da fare è installare il plugin Google Site kit e il plugin helper, qui di seguito i link per scaricarli:
Ecco la procedura passo passo per collegare Google Site kit alla Search Console:
1) Installare e attivare entrambi i plugin, poi inserire la URL del sito live nel campo indirizzo (come in foto).
2) Iniziamo la procedura guidata cliccando su Start Setup.
3) Nella schermata di configurazione clicca sul link developers.google.com/web/sitekit, nella pagina che si apre clicca sul bottone “GET OAUTH CREDENTIALS” e attendi qualche secondo.
4) Copia il codice che appare sul popup, se non vedi il popup prova a disattivare il tuo adblock e ricarica la pagina.
5) Incolla il codice nell’area di testo della pagina di configurazione e clicca sul pulsante “PROCEED”.
6) A questo punto è necessario autenticarsi con Google, per farlo clicca il bottone “SIGN IN WITH GOOGLE” e scegli il tuo account Google dalla lista.
(Se non hai un account Google non puoi procedere con la configurazione, per cui assicurati di averne uno).
7) Nei popup che appaiono clicca più volte su “Consenti” e verrai reindirizzato automaticamente alla pagina di configurazione, vedrai il terzo step che ti chiede di verificare la URL.
8) Clicca su “CONTINUE” per completare il procedimento.
Complimenti, hai appena collegato Google Site Kit alla Search Console!
Adesso puoi andare alla dashboard e vedere le statistiche di Google Search Console direttamente dalla bacheca WordPress.